06/05/2021
-La categoria catastale cosidetta di "LUSSO" A1-A8-A9
Categoria catastale A8 Definizione
La categoria catastale A8 identifica la villa ovvero un immobile di lusso a tutti gli effetti dotato di alcuni comfort esclusivi, tra cui un giardino molto esteso di pertinenza e spazi dedicati alla servitù o a costruzioni ausiliare per depositi e autorimesse.
Insomma un immobile che gode di alcuni privilegi che sicuramente distinguono questa tipologia di immobile da altri immobili che oltre a godere di comfort minori si presentano come edifici con forti limiti per quanto riguarda i materiali impiegati per la costruzione.
PRO e CONTRO
Naturalmente come tutte le categorie catastali anche questa categoria si caratterizza per la presenza di vantaggi e svantaggi che è sempre meglio conoscere sin da subito.
Vediamo con esattezza di cosa si tratta!
Vantaggi
Identificando un bene di lusso, naturalmente la categoria catastale A8, presenta dei vantaggi non da poco.
Innanzitutto l’estensione della superficie degli ambienti della casa, l’indipendenza rispetto ad altre strutture immobiliari che possono essere posizionate attorno.
Inoltre le superfici degli spazi esterni sono importanti ed esclusive.
Ti parleremo a breve della caratteristiche e dei requisiti che distinguono un A8 da un’altra tipologia di immobile.
Svantaggi
Gli svantaggi delle abitazioni di lusso riguardano le tasse.
Infatti la categoria catastale A1 A8 e A9 non sono esonerate dal pagamento dell’IMU anche nel caso della prima casa.
Inoltre per questa categoria catastale l’imposta di registro per la prima casa corrisponde al 9% e non al 2%.
Al contrario bisogna mettere in evidenza che la categoria A8 pur rientrando nella classificazione di lusso nel caso di cedolare secca ha il diritto di poter godere di tale regime fiscale agevolato.
Al momento infatti sono esclusi dalla cedolare secca solo gli A10 che comprendono studi, uffici.
A8 categoria Catastale: requisiti e caratteristiche
Dopo averti indicato quali sono i pro e i contro di questa categoria catastale vogliamo fornirti una tabella riassuntiva nella quale potrai trovare le caratteristiche e i requisiti che identificano la categoria catastale A8.
Ecco quali sono!
Requisiti e caratteristiche della Categoria Catastale A8
Superficie commerciale che supera i 230 mq |
Presenza di almeno 3 servizi igienici |
Importante giardino di pertinenza |
Presenza di appartamenti o strutture adibite al personale di servizio |
Presenza di costruzioni ausiliarie dedicate ad autorimesse o depositi |
Categoria catastale A1 A8 A9
Sono queste le tre categorie catastali considerate di lusso e che pertanto anche nel caso di prima casa sono dovute al pagamento dell’Imu e non hanno diritto alle agevolazioni prima casa.